![]() |
![]() |
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "G.CARUANO" - VITTORIA VIA FILIPPO MORGANTE, 35 - Tel. 0932 992881 - Fax 0932 511428 - C.F. 91018780881 - C.M. RGIC83500G |
![]() |
AVVISO PER L’INDIVIDUAZIONE DI PERSONALE ESTERNO IN POSSESSO DI SPECIFICHE PROFESSIONALITÀ PER LA SELEZIONE DI ESPERTI.
Fondi Strutturali Europei - Programma Operativo Nazionale 2014IT05M2OP001 “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Avviso pubblico 10862 del 16/09/2016 “Progetti di inclusione sociale e lotta al disagio nonché per garantire l’apertura delle scuole oltre l’orario scolastico soprattutto nella aree a rischio e in quelle periferiche”. Asse I - Istruzione - Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo specifico 10.1. - Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa. Azione 10.1.1 - Interventi di sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità.
PON- FSE 2014/2020 – “La scuola oltre la scuola”
Codice progetto 10.1.1A- FSEPON-SI-2017-362 CUP: C54C17000120007
Scadenza presentazione istanze ore 12.00 del 02 marzo 2018.
La Caritas Italiana, nell’ambito delle attività realizzate in attuazione del protocollo d’intesa sottoscritto con il MIUR, intende promuovere, per l’a.s. 2017/2018, iniziative rivolte a studenti e insegnanti per favorire lo scambio di esperienze e testimonianze di persone detenute in permesso o ex detenuti, interventi di operatori volontari ed esperti su cosa significhi violare le leggi, subire le conseguenti punizioni, il ritorno alla vita libera e il faticoso reinserimento sociale. Il nostro Istituto condivide l'idea che i suddetti interventi possano migliorare le capacità dei giovani ad esprimere se stessi, aumentare il loro livello di responsabilità personale, abituarli a una riflessione profonda sui rischi che comportano determinati atteggiamenti e sulla facilità con cui da una piccola trasgressione si può cadere nell’illegalità.
Oggi, 05 febbraio, Michele Recupero, Presidente della Conferenza Regionale Volontariato Giustizia della Sicilia, ha incontrato gli alunni delle classi Quinte e della scuola Secondaria. I ragazzi hanno mostrato interesse, partecipazione e coinvolgimento alla tematica affrontata.
Il Presidente della Conferenza si è complimentato con gli alunni per l'attenzione mostrata e per la maturità degli interventi.
AVVISO PER L’INDIVIDUAZIONE DEL REFERENTE PER LA VALUTAZIONE
PON- FSE 2014/2020 – “La scuola oltre la scuola”
Codice progetto 10.1.1A- FSEPON-SI-2017-362 CUP: C54C17000120007
Si invitano i docenti a prenderne visione. Scadenza 09 febbraio 2018.
AVVISO PER L’INDIVIDUAZIONE DI TUTOR
PON- FSE 2014/2020 – “La scuola oltre la scuola”
Codice progetto 10.1.1A- FSEPON-SI-2017-362 CUP: C54C17000120007
Si invitano i docenti a prenderne visione. Scadenza 09 febbraio 2018.
AVVISO PER L’INDIVIDUAZIONE DI PERSONALE INTERNO IN POSSESSO DI SPECIFICHE PROFESSIONALITÀ PER LA SELEZIONE DI ESPERTI DEI MODULI DEL PROGETTO “LA SCUOLA OLTRE LA SCUOLA” - PON- FSE 2014/2020 – “La scuola oltre la scuola” - Codice progetto 10.1.1A- FSEPON-SI-2017-362 - CUP:C54C17000120007
Si invitano i docenti a prenderne visione. Scadenza 01 febbraio 2018.
METTI UN MAGLIONE
E DAI AI BAMBINI
UN FUTURO MIGLIORE
Il 18 dicembre la nostra scuola partecipa al CHRISTMAS JUMPER DAY!
Indossa un maglione natalizio e festeggia con noi.....Tutti insieme regaleremo grandi sorrisi a tanti bambini
Grande emozione con IN...CANTO DI NATALE. I bimbi del coro dell'Istituto Comprensivo "G. Caruano" sono pronti per emozionare, con le loro splendidi voci, quanti vorranno essere presenti in occasione dell'Inaugurazione della "Casa di Babbo Natale". Vi aspettiamo con gioia ed entusiasmo per vivere insieme questo momento magico.
In occasione dell avvicinarsi del S.Natale, la nostra scuola è solita abbellire l'ingresso con un grande albero.
L'addobbo è stato realizzato dagli alunni delle quarte classi A-B-C ed è costituito da tante stelle tridimensionali. La scelta della stella ha un significato importante. Essa ha indicato la via ai Magi per arrivare a Gesù superando diversi ostacoli, come l'incontro con Erode.
Il messaggio che le insegnanti vogliono trasmettere agli alunni è il seguente "Segui la Stella questo è il cammino... poi la strada la trovi da te". Attraverso riflessioni, letture, commenti, essi dovranno saper trovare la strada giusta per stare bene con se stessi e con gli altri, per amare il prossimo come se stessi, così come Gesù, venendo al mondo, ci ha insegnato.
Così è e sarà sempre Natale