Documenti
Tutorial
Formazione Docenti
Materiali utili
Link utili
Documenti
File | Atto/Documento | Dimensione | Data atto | Download |
---|---|---|---|---|
DPCM 4 marzo 2020 | 512.85 KB | 07-03-2020 | DownloadAnteprima | |
Linee guida per la didattica a... | 597.43 KB | 07-03-2020 | DownloadAnteprima |
Tutorial DAD
File | Atto/Documento | Dimensione | Data atto | Download |
---|---|---|---|---|
Google Suite (v.1.2) | 3.18 MB | 20-04-2020 | DownloadAnteprima | |
La Bacheca di DidUp | 635.73 KB | 05-03-2020 | DownloadAnteprima | |
Installare WhatsApp sul Comput... | 1.11 MB | 05-03-2020 | DownloadAnteprima | |
Installare Team Viewer sul Com... | 856.26 KB | 09-03-2020 | DownloadAnteprima |
Didattica a Distanza
- Avanguardie Educative: le reti di Avanguardie Educative (Indire) e Piccole Scuole a supporto dell'emergenza sanitaria.
- Flipnet: webinar per applicare la didattica a distanza.
- Programma il Futuro: una serie di corsi e/o webinar gratuiti a disposizione dei docenti su coding, informatica, cittadinanza digitale, didattica a distanza nel rispetto della privacy.
- CampuStore: webinar gratuiti sulla didattica a distanza e l'utilizzo di Google for Education.
- Pearson: la casa editrice Pearson mette a disposizione una serie di webinar sulla didattica a distanza e/o sull'aggiornamento disciplinare.
- Associazione Nazionale Dirigenti Pubblici: Documentazione utile in materia di DaD.
- L'inclusione via web: a cura del MIUR per supportare il lavoro delle scuole. Vi si potranno trovare riferimenti normativi, risorse, condivisione di esperienze per l’inclusione a distanza.
- Infini.to: Si tratta di un portfolio di attività online, gestite dal Planetario di Torino, rivolte alle classi di Scuola dell'Infanzia, Primaria e Secondaria, condotte da uno staff specializzato in divulgazione scientifica con l'ausilio di strumentazioni e software astronomici specifici.
- AIRC: contenuti multimediali gratuiti per lezioni digitali e a distanza con webinar, video, kit didattici e giochi online.
- Laterza: la Casa editrice Laterza ha deciso di mettere a disposizione di tutti i docenti e gli studenti una ampia scelta di contenuti digitali integrativi per le lezioni a distanza e per il lavoro individuale a casa degli alunni.
- Maddmaths!: spunti per una didattica creativa della matematica.
- Biblioteca Digitale Mondiale: raccoglie mappe, testi, foto, registrazioni e filmati di tutti i tempi e spiega in sette lingue i gioielli e i cimeli culturali di tutte le biblioteche del pianeta.
- Fondazione Barilla: mette a disposizione varie proposte per l'organizzazione di coinvolgenti lezioni digitali a distanza, dedicate agli studenti delle scuole primarie e secondarie.
- Didattica a Distanza: il Ministero dell'Istruzione mette a disposizione una ambiente per implementare la Didattica a Distanza. Sono particolarmente interessanti le iniziative didattiche messe a disposizione da alcune scuole.
- Rai Scuola: permette anche la creazione di lezioni personalizzate in modo molto semplice, attraverso la selezione e l’integrazione tra loro di più contenuti.
- Essediquadro: servizio per la documentazione e l'orientamento sul software didattico e altre risorse digitali per l'apprendimento.
- Schede Didattiche: schede didattiche per la scuola primaria.
- BIGnomi: storia e letteratura italiana in 100 brevi clip.
- DidatticArte: per arte e storia dell’arte.
- Vikidia: Enciclopedia junior in formato Wikipedia, pensata per età 8-13.
- AlexandriaNet: Repertorio di Risorse Didattiche Digitali per la Scuola e l’Università
- Liber liber: Più di 3.300 libri (in edizione integrale), 9.000 brani musicali, decine di audiolibri e una videoteca.
- Audiolibri: Libri letti ad alta voce creati per bambini e ragazzi dislessici e ipovedenti, ma utilizzabili da tutti.
- Libro Parlato Lions: libri registrati da viva voce.
- KhanAcademy: organizzazione no-profit con la missione di fornire un'istruzione gratuita e di primo livello a chiunque, ovunque.
- Weschool: raccolta di lezioni.
- ScuolaInterattiva: canale youtube.
- Treccani
Solidarietà Digitale: Imprese e associazioni hanno messo e metteranno a disposizione servizi gratuiti, grazie all'iniziativa di solidarietà digitale del Ministro per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione.